
GRANDIA 2 PER DREAMCAST: UN RPG DA RISCOPRIRE
Se siete appassionati di giochi di ruolo giapponesi, o JRPG, probabilmente avrete sentito parlare di Grandia 2, uno dei titoli più acclamati e amati del genere. Grandia 2 è il secondo capitolo della serie Grandia, concepita dalla Game Arts, una software house nota anche per le saghe Lunar e Silpheed. Il gioco è uscito originariamente per Dreamcast nel 2000, sfruttando al massimo le potenzialità della console Sega e offrendo una grafica spettacolare, una colonna sonora ricordativa e un gameplay innovativo. Successivamente, il gioco è stato convertito per PlayStation 2 e PC, ma con risultati inferiori alla versione originale (Dreamcast Rulez). In questo articolo vi racconteremo perché Grandia 2 è un capolavoro del retrogaming per Dreamcast e perché dovreste giocarlo se ne avete l’occasione.
La storia di Grandia 2 è ambientata in un mondo fantasy, migliaia di anni dopo una battaglia tra Granas, il dio della luce, e Valmar, il dio delle tenebre, che quasi distrusse il pianeta fino a che Valmar non fu diviso in pezzi e disperso sulla terra. Nella scia della battaglia, la Chiesa di Granas ha guidato l’umanità verso la prosperità diffondendo la parola del bene e combattendo i residui del male. Tuttavia, quando un giovane mercenario di nome Ryudo viene incaricato di proteggere una cantante della chiesa di nome Elena, il loro viaggio rivela che la storia della chiesa, così come la storia del mondo, non è tutta come sembra. Ryudo ed Elena si troveranno coinvolti in una serie di avventure che li porteranno a scoprire i segreti del passato, a confrontarsi con i propri sentimenti e a decidere il destino del mondo.
Grandia 2 si distingue per il suo sistema di combattimento, che combina elementi di tempo reale e a turni. I personaggi possono eseguire attacchi fisici concatenati o colpi critici per infliggere maggiori danni e annullare le azioni nemiche, oppure lanciare incantesimi e abilità speciali usando le “Uova Mana” e i “Libri Abilità”. Le Uova Mana sono oggetti magici che permettono di imparare e usare incantesimi di diversi elementi, mentre i Libri Abilità sono oggetti che permettono di imparare e usare abilità passive o attive che migliorano le statistiche o conferiscono effetti benefici ai personaggi. Il sistema di combattimento richiede strategia e tempismo, poiché ogni azione ha un tempo di esecuzione e può essere interrotta o anticipata da quella dei nemici o degli alleati. Inoltre, il gioco offre una grande varietà di ambientazioni da esplorare, da città medievali a foreste incantate, da templi antichi a rovine futuristiche che aumentano l’esperienza immersiva.
Grandia 2 è considerato da molti critici e appassionati uno dei migliori giochi di ruolo per Dreamcast e uno dei capolavori assoluti del passato. Infatti il gioco ha ricevuto recensioni molto positive sia in Giappone che in Occidente, lodando la trama avvincente, i personaggi carismatici, la colonna sonora composta da Noriyuki Iwadare e il gameplay divertente.
come detto, invece, le conversioni per PlayStation 2 e PC sono state viste come inferiori a causa di problemi tecnici e di altri titoli più famosi usciti nel frattempo. Tuttavia, nel 2015 è stata rilasciata una versione Anniversary Edition per PC su Steam e GOG.com, basata sulla versione Dreamcast e con alcune migliorie grafiche e sonore.
Se siete alla ricerca di un’esperienza di gioco coinvolgente e appagante, Grandia 2 è il titolo che fa per voi. Se avete il gioco originale per Dreamcast potete rigiocare il vostro backup su Nemesis Lite 2 o Nemesis Pro in fullHd con una grafica 3d ottimizzata e vari effetti che migliroano di gran lunga l’esperienza visiva dando nuova linfa a questo incredibile classico.