
I 22 MIGLIORI MIGLIORI GIOCHI CON PISTOLA OTTICA DI TUTTI I TEMPI.
I giochi di sparatutto con pistola ottica sono tra i più divertenti e coinvolgenti che si possano trovare in sala giochi o in casa. Si tratta di giochi che simulano l’esperienza di sparare a bersagli vari, come zombie, alieni, criminali o animali selvatici, usando una periferica a forma di pistola che rileva il movimento e la direzione del giocatore.
Anche se i videogiochi sono sempre più realistici, è difficile battere la sensazione e l’immersione di giocare a un gioco con una pistola. Titoli di 30 o 40 anni fà, sono ancora piacevoli da giocare su un cabinet arcade ben calibrato o su postazioni casalinghe. Questo elenco fa un excursus nella memoria e presenta il meglio dei giochi lightgun, facendoti desideraredi impugnare subito una pistola.
In questo articolo vi presentiamo quelli che per noi sono i 22 migliori giochi di sparatutto con pistola ottica di tutti i tempi. Si tratta di giochi che si sono distinti per grafica, gameplay, atmosfera e capacità di divertire. Siete pronti a impugnare la vostra pistola e a sfidare i vostri nemici? Allora seguiteci in questo viaggio tra i migliori giochi di sparatutto con pistola ottica.
- Laser Ghost: un gioco arcade degli anni ’90 in cui salvare una ragazza dai fantasmi e dai mostri che la minacciano.

- Chiller è un videogioco edito dalla casa produttrice Exidy nel 1986.. Il cabinato era uno dei tanti che funzionavano con la light gun della Exidy ma fece particolarmente scalpore per la violenza e la brutalità del gameplay.
- Area 51: un gioco che usa grafica digitale per farti combattere contro alieni e zombie in una base segreta.
- Point Blank: un gioco divertente e colorato che ti propone una serie di mini-giochi basati sulla mira e sulla velocità12. Uno dei più iconosci.
- Time Crisis: una serie di giochi che ti mette nei panni di un agente speciale che deve affrontare terroristi e criminali in missioni adrenaliniche. L’originalità del gioco è anche dovuta alla possibilità di schivare pallottole rifuginadosi all’occorenza tramite la pressione di un pedale.
- House of the Dead: una serie di giochi horror che ti fa combattere contro orde di zombie e mostri in ambientazioni spaventose. The house of the dead rappresenta un intero genere.
- Virtua Cop 2: una serie di giochi che ti fa impersonare un poliziotto che deve sparare ai criminali e salvare gli ostaggi.
- Silent Scope: una serie di giochi sparatutto su rotaia sviluppati e pubblicati da Konami dove impersonerai un cecchino con un fucile di massima precisione per eliminare nemici da lontano.
- Lethal Enforcers: un gioco che ti fa sparare a criminali di ogni tipo in cinque livelli diversi, con grafica realistica basata su foto digitalizzate.
- Duck Hunt: il classico gioco per Nintendo in cui devi sparare alle anatre volanti, con l’aiuto del fido cane da caccia.
- CarnEvil: un gioco horror ambientato in un luna park infestato da creature mostruose e macabre.
- 2SPICY: un gioco arcade del 2007 in cui devi duellare contro altri giocatori usando una pistola e un pedale per muoverti e coprirti.
- Alien 3: The Gun: un gioco arcade del 1993 basato sul film Alien 3, in cui devi sparare agli xenomorfi che infestano una colonia penale con un buon armamentario.
- Beast Busters: un gioco arcade del 1989 in cui devi eliminare orde di creature mostruose in una città invasa.
- Confidential Mission: un gioco arcade del 2000 in cui devi impersonare un agente segreto che deve sventare i piani di una organizzazione criminale per Naomi e Dreamcast..
- Revolution X: un gioco arcade del 1994 che ha avuto un enorme successo ed è considerato un classico degli sparatutto arcade con pistola leggera. Anche la robusta periferica del cannone leggero montata sul cabinet lo ha reso bello da giocare. Esistono anche versioni per console, ma sono di scarsa qualità rispetto all’originale arcade.
- Crypt Killer: un gioco arcade del 1995 in cui devi esplorare tombe e templi alla ricerca di tesori, affrontando mostri e trappole.
- Ghost Squad: un gioco arcade del 2004 in cui devi far parte di una squadra speciale che deve portare a termine varie missioni antiterrorismo.
- Terminator 2: Judgment Day è un videogioco arcade di tipo sparatutto con pistola ottica pubblicato nel 1991 dalla Midway Games, basato sul film Terminator 2.
- Golgo 13: gioco arcade del 1999 basato sull’omonimo manga, in cui devi usare una pistola o un fucile da cecchino per eliminare i tuoi bersagli da distanze ragguardevoli.
- Dead Space: Extraction è un videogioco del 2009, sviluppato da Visceral Games e pubblicato da Electronic Arts per Wii. Prequel di Dead Space. Bello bello.
- Dino Stalker è uno sparatutto in prima persona creato da Capcom, pubblicato per PlayStation 2 il 27 giugno 2002. Dino Stalker è il terzo capitolo nella serie Gun Survivor della Capcom.
Se questo post sui 22 migliori giochi di sparatutto con pistola ottica di tutti i tempi o lo stress accumulato in settimana ti hanno fatto salire la voglia compulsiva di impugnare una lightgun e sforacchiare una smart tv da 70 pollici, sappi che da oggi potrai sfogarti riscoprendo o giocando per la prima volta questi magnifici titoli insieme a tanti altri incredibili lightgun games.
Infatti, grazie al Nemesis Lite 2 con il LightGun Bundle ed il coupon pistola23, avrai subito uno sconto di ben 30 € sui bundle da una o due pistole. Piu piombo “virtuale” per tutti!