
IL BELLO DEL NETPLAY DI BATOCERA
Qualcuno tra voi starà leggendo questo articolo per conoscere il significato di alcuni dei termini oscuri letti nel titolo: ovvero Batocera e Netplay. Batocera altro non è se non un sistema operativo dedicato al gaming e in particolare al retrogaming, ruotando tutto attorno all’emulazione di videogiochi di tutte le epoche. Questo sistema permette di organizzare, archiviare e gestire decine di emulatori, passando dalla sala giochi alle console casalinghe vecchie e nuove.
Configurare tutto l’impianto richiede pazienza ed impegno ma porta a grandi soddisfazioni permettendo di ritrovarsi con una vera e propria esposizione museale di videogiochi classici e non con descrizioni, immagini, video di presentazione e tante funzionalità aggiuntive che faranno la felicità degli amanti della personalizzazione: ad esempio sarà possibile visualizzare il tutto con temi visivi di vario tipo e potranno essere configurate le più svariate opzioni per una gestione del sistema a misura di utente.

Se il concetto di sistema operativo da retrogaming per molti ormai potrebbe pure risultare familiare sicuramente sarà ben più sconosciuta l’idea alla base del cosiddetto Netplay. Si tratta essenzialmente di una funzionalità ancora in via di sviluppo e quindi non ancora funzionante al 100% che permette di giocare in rete, sia locale sia via internet, ai titoli emulati. Questo significa che si potrà virtualmente ricreare una sala giochi dove due o più amici connessi potranno sfidarsi a colpi di joystick imprecando di fronte allo schermo come ai vecchi tempi, con l’unica differenza rappresentata dalla distanza fisica tra gli utenti.
Qualche informazione utile
Come si diceva poco fa la compatibilità di questa funzione è ancora in via di sviluppo pertanto l’elenco di piattaforme supportate risulta ancora limitato. Per quanto riguarda i giochi da sala giochi la situazione risulta piuttosto interessante col supporto al MAME e al Final Burn Neo. Per gli amanti delle sfide casalinghe invece risulteranno disponibili Nintendo, Super Nintendo, Sega Dreamcast e altro ancora.

L’importante è avere la stessa versione di Batocera, del Core e della rom. A questo punto se si sceglie la strada delle partite online, la più utilizzata, grazie allo sblocco delle giuste porte e mediante una connessione internet dignitosa sarà possibile connettere più giocatori grazie a un sistema server/client: in sostanza un giocatore ospiterà la partita sulla sua macchina e altri potranno unirsi dal proprio dispositivo.
E veniamo a noi cari amici retrogamers: dovete sapere che la nostra console Nemesis Lite 2 (usa il Coupon gio2022) è basata proprio sul sistema Batocera (v35), cosa che appunto vi permetterà di sfruttare come si deve la succosa implementazione del Netplay. E allora anziché prendere una sola Nemesis Lite 2 compratene almeno un paio: una per voi e una per il vostro compare appassionato di giochi che però vive lontano. Vi divertirete come in sala giochi anche a chilometri di distanza!