Oggi ci confrontiamo con Popeye un gioco del 1982 , realizzato dalla Nintendo ed ispirato al personaggio creato dalla fumettista Elzie Chrisler Segar nel 1929. Il nome Popeye deriva dalla combinazione degli anglicismi “ Pop + Eye ” traducibile come: “Googly Eye” perché un occhio è più chiuso dell’altro.
Pochi però sapranno che Braccio di Ferro è veramente esistito, il suo nome era Frank Fiegel marinaio di origini polacche residente negli States , soprannominato “Rocky”. Era un soggetto capace di litigare con tutti nel porto. Le cronache dell’epoca riportano che aveva un mento molto pronunciato e aveva perso i denti. Aveva braccia grandi e muscolose. Anche con una certa età sulle spalle, affrontava senza timori molti avversari.
Era un combattente da strada , considerato invincibile. Marinaio di professione, guadagnava soldi extra in duelli di boxe all’aria aperta. La gente scommetteva su di lui guadgnando entrate cospicue ogni volta che sconfiggeva i suoi avversari. È sorprendente come fosse piuttosto aggressivo con coloro che lo affrontavano ed estremamente attento e protettivo nei confronti dei suoi cari. Morì nel 1947 e la sua tomba è ancora oggi visibile nella città dell’Illinois.
Tornando a noi, lo scopo del gioco che si compone di soli tre livelli è di recuperare tutti gli oggetti lanciati da Olivia prima che sprofondino nell acqua sottostante senza essere intercettati da Bruto, dai barattoli lanciati da quest’ultimo e dalla perfida strega Bacheca e dal fastidioso avvoltoio Bernardo.